Con l'accordo sugli extrasconti "le imprese del farmaco dimostrano ancora una volta senso di responsabilità in un momento particolarmente complesso per l'economia del Paese. E danno anche un segnale forte di fiducia nei confronti del Governo per la soluzione di criticità obiettivamente esistenti". E' il commento del presidente di Farmindustria, Sergio Dompé, all'intesa raggiunta sera al tavolo sulla farmaceutica, che dovrebbe portare al recupero di circa 500 milioni di euro per le casse del Ssn.
"Rileviamo, d'altra parte - sottolinea Dompé in una nota - come ad essere colpito da provvedimenti di contenimento attraverso il taglio dei prezzi sia nuovamente il settore farmaceutico che, dal 2007, rispetta il tetto di spesa, ha una spesa pubblica inferiore alla media europea (192 euro pro-capite rispetto a 270), i prezzi più bassi fra i principali Paesi e una quota di produzione destinata all'export pari al 53%. Una decisione - aggiunge - che pesa su un settore in trasformazione profonda, anche a livello internazionale, con processi di riduzione dei costi e del personale dettati da investimenti sempre più elevati per lo sviluppo di un farmaco, dalla specializzazione nella ricerca e produzione e dalla scadenza di molti brevetti.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti