Sanofi-Aventis Italia scende in campo contro la malaria agganciandosi al progetto internazionale 'Impact Malaria' nato nel 2001 e lanciando un appello alle istituzioni e alle principali ONG impegnate in Africa per una strategia efficace di accesso alle cure.
E' l'annuncio fatto in Senato durante il convegno promosso da Sanofi-Aventis 'Obiettivo Malaria: la necessità del partenariato', cui è giunto l'apprezzamento, tra gli altri, del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: ''l'iniziativa - si legge nel messaggio di saluti di Napolitano - costituisce un'importante occasione per promuovere una più diffusa consapevolezza della tragedia umana e sociale che deriva da questa malattia e sollecitare a tutti i livelli un sostegno alle iniziative volte a garantire l'accesso di tutti alle cure necessarie''. L'azienda ha scelto di investire sulla filiera italiana affidandole un ruolo importante per il perseguimento della realizzazione di un network che offra formazione per prevenzione e gestione della malaria e il contributo diretto per favorire l'accesso ai farmaci.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti