Sara' presto possibile anche in Italia il trapianto di parte del polmone, del pancreas o dell'intestino tra persone viventi. Comincera' infatti domani in Aula alla Camera l'esame, e il voto, del provvedimento messo a punto dalla commissione Affari sociali (presentato dal presidente, Giuseppe Palumbo, relatore Melania Rizzoli) per consentire questo tipo di trapianto, cosi' come gia' si fa per quelli parziali di fegato e per i trapianti di rene. La proposta e' accolta positivamente dal Centro nazionale trapianti, perche', come spiega il direttore, Alessandro Nanni Costa, anche se riguardera' ''pochi pazienti l'anno'', costituisce comunque una ''terapia mirata che per alcuni e' indispensabile''.
Il testo, in due articoli, dovrebbe essere approvato in tempi rapidi, visto che gia' in commissione ha trovato consenso bipartisan, e prevede di consentire, in deroga al divieto contenuto nell'articolo 5 del Codice civile, di ''disporre a titolo gratuito di parti del polmone, pancreas e intestino al fine esclusivo di trapianto tra persone viventi'', che rispondera' alle stessa disciplina regolamentata per i trapianti di fegato e rene tra viventi, prevedendo l'entrata in vigore della legge il giorno seguente la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Una legge che sara' utile, chiarisce Nanni Costa, in casi specifici e nell'ordine di poche decine l'anno, come nei ragazzi affetti da fibrosi cistica per il polmone, alcune gravi insufficiente intestinali ''per cause non neoplastiche'' o, per il trapianto parziale di pancreas, per quei diabetici ''che non si possono trattare con l'insulina e che per qualche complicata ragione non hanno potuto ricevere un pancreas da cadavere''.
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti