Nuovo accordo fra Recordati e Kowa Pharmaceutical Europe (Kpe), filiale europea della società farmaceutica giapponese Kowa, per la commercializzazione di pitavastatina in Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Irlanda, Cipro, Turchia, Russia e i Paesi della CSI (ex Urss), oltre che in Italia.
Lo ha reso noto a Milano la Recordati. La pitavastatina - spiega una nota dell'azienda italiana - è una statina innovativa per il trattamento delle ipercolesterolemie. La domanda per l'autorizzazione all' immissione in commercio del farmaco è stata presentata da KPE a fine agosto 2008 nei 7 paesi dell'UE oggetto dell'accordo, con procedura decentralizzata. Sarà prerogativa di Recordati presentare domanda nei paesi restanti. La pitavastatina è in commercio con successo da alcuni anni sia in Giappone che in Korea, Paesi nei quali ha raggiunto una quota di mercato del 10%.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti