Il bypass gastrico, pluralità di operazioni chirurgiche adottate per contrastare l’obesità, ha mostrato un ulteriore beneficio, i pazienti soggetti a chirurgia bariatrica vanno incontro ad una riduzione dell’assunzione di alcolici. L’effetto è legato ad un ormone, chiamato GLP-1, che e' implicato nell'assunzione di calorie che molte bevande alcoliche contengono.
L’intervento è volto a ridurre le dimensioni dello stomaco con lo scopo di ridurre lo spazio per il cibo. Questo espediente ha un ulteriore effetto positivo: quello di innalzare i livelli dell'ormone GLP-1, che viene prodotto quando il cibo entra nell'intestino e che limiterebbe l'ammontare di cibo desiderato, la sovrapproduzione di GLP-1, comunica all’organismo di non assumere più calorie. Dal momento che anche l’alcol contiene un elevato calorico, ne consegue una riduzione dell’assunzione e del desiderio anche di quest’ultimo.
Bibliografia: Davis JF. Gastric Bypass Surgery Attenuates Ethanol Consumption in Ethanol-Preferring Rats. Biol Psychiatry. 2012 Mar 21. [Epub ahead of print]
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
dottnet.title.comments