L'attuale crisi finanziaria dei mercati rischia di avere numerose altre vittime, oltre le borse, i broker e i risparmiatori. E' infatti in pericolo la scoperta e produzione di molti nuovi farmaci salva-vita.
A lanciare l'allarme sono oltre 200 esperti, riuniti a Londra in occasione della conferenza internazionale 'Genomica e società: reinventare la vita?'. ''Gli investimenti in ricerca per nuovi farmaci, per cui sono necessari miliardi di dollari, sono seriamente a rischio - ha sottolineato David Wield, direttore del Consiglio di ricerche economiche e sociali (Esrc) - Spendere fondi nelle compagnie biotech è ora visto infatti come un rischio''. La scoperta di nuovi farmaci dipende infatti da ''investimenti di lungo periodo con un alto rischio di insuccesso - ha continuato - Il finanziamento delle compagnie biotech ha raggiunto i 50 miliardi di dollari nel 2007. In generale, queste compagnie hanno realizzato profitti per la prima volta l'anno scorso, per un ammontare di 1 miliardo su entrate di 59 miliardi''.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti