L'Italia e' il primo Paese in Europa per impiego di Fans (farmaci antinfiammatori non steroidei), che registrano una spesa tripla rispetto a quella di farmaci oppioidi. Ed i clinici ancora non conoscono e non applicano appieno le indicazioni della Legge 38/2010 sulle cure palliative e la terapia del dolore. Ne deriva una situazione a macchia di leopardo, con Regioni piu' virtuose, tra le quali Friuli, Toscana, Liguria e Piemonte e altre ''maglia nera'' come la Campania.
Sono i temi discussi nella giornata conclusiva di ''Impact 2012'' dal quale esce un appello degli esperti: serve un cambiamento culturale e una maggiore appropriatezza prescrittiva, per impiegare al meglio le risorse a disposizione in tempo di crisi. Secondo una ricerca condotta dall'Associazione pazienti Vivere senza dolore su clinici afferenti a 20 diverse discipline, tra cui medicina interna, ortopedia, oncologia, geriatria e reumatologia, un medico su 3 non sa che non e' piu' necessario il ricettario speciale per prescrivere gli oppioidi, mentre solo 1 su 5 e' a conoscenza del fatto che questi farmaci si possono impiegare anche per la cura del dolore severo di origine non oncologica.
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti