Bruno Farmaceutici S.p.A. acquisisce il ramo d'azienda ''Cardio Metabolic Care'' della filiale italiana di MerckSerono. Lo comunica una nota della casa farmaceutica, evidenziando che in questo modo l'azienda ''amplia ulteriormente il proprio portafoglio prodotti con il farmaco di riferimento nella cura del diabete tipo 2, la metformina originale, commercializzata con il marchio Glucophage, raccomandato come terapia di prima linea in molte linee guida nazionali e internazionali e utilizzata in Italia dal 51,7% delle persone con diabete di tipo 2.
A dirigere la neonata divisione 'Cardio Metabolic Care and Alcohol Addiction' sara' Stefano Fasola, gia' manager dell'area in MerckSerono. ''Con l'acquisizione della business unit 'Cardio Metabolic Care' non entriamo solo nel segmento diabetologia con metformina, l'integratore Neulenic e il test per la valutazione del piede diabetico Neuropad, ma portiamo in casa anche acamprosato (Campral), farmaco contro la dipendenza dall'alcol'', specifica Enzo Bruno, Amministratore delegato della societa'.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti