I buoni risultati della divisione farmaceutica ginevrina Merck Serono aiutano i conti della tedesca Merck KGaA nel terzo trimestre 2008. Rispetto allo stesso periodo 2007 - riferisce una nota - l'utile operativo (Ebit) è aumentato del 6% a 309 milioni di euro, mentre il giro d'affari è cresciuto di quasi il 9% a 1,9 miliardi. Gli affari nel comparto cristalli liquidi utilizzati nei televisori o nei telefoni cellulari hanno generato invece un Ebit di 112 milioni, in calo del 6% a causa delle oscillazioni dei cambi, spiega il gruppo.
Merck Serono ha realizzato un Ebit in aumento di oltre il 20% a 170 milioni di euro. In particolare, il fatturato dell'anti-sclerosi Rebif* (interferone beta-1a) è cresciuto del 10% a 338 milioni. Il gruppo tedesco Merck KGaA aveva rilevato dalla famiglia Bertarelli la società biotecnologica elvetica Serono nel 2006. "Il gruppo Merck ha realizzato una crescita solida anche nel terzo trimestre, malgrado le forti turbolenze sui mercati finanziari e i tassi di cambio che continuano a essere sfavorevoli", commenta il Ceo Karl-Ludwig Kley.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti