Canali Minisiti ECM

Il premio Gates va alla Novartis per nuovi vaccini

Aziende Redazione DottNet | 03/11/2008 16:31

Il 'Grand Challenges Explorations Grant', messo a disposizione dalla Melinda & Bill Gates Foundation per le innovazioni sulla ricerca sanitaria mondiale, è stato assegnato al Novartis Vaccines Institute for Global Health (Nvgh), che investirà i 100 mila dollari di contributo in un progetto di ricerca guidato da Allan Saul e Cristiane Gerke.

Novartis Vaccines Institute for Global Health, ha infatti annunciato di avere ricevuto una delle 104 sovvenzioni annunciate dalla Gates Foundation per il progetto 'Nuovi vaccini basati su vescicole di membrana, prodotte con tecnologie genetico-molecolari'. Il progetto presenta notevoli potenzialità per la produzione di vaccini a costo ridotto, in grado di far fronte alle patologie batteriche ad alta morbilità e mortalità nei paesi in via di sviluppo. ''Siamo estremamente felici di poter sviluppare vaccini a ridotto impatto economico per malattie come la shigellosi che provocano la morte a milioni di bambini ogni anno.

pubblicità

Il finanziamento ci darà l'opportunità di trasformare un concetto sviluppato in laboratorio in un vaccino vero e proprio'', ha commentato il dottor Saul. ''Mi congratulo con tutti coloro che hanno accolto l'iniziativa per dare un aiuto nella lotta contro le più gravi malattie del mondo'', ha dichiarato Tachi Yamada, presidente del Global Health Program della Gates Foundation.

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti