Due giovani medici napoletani su tre emigrano verso altre regioni italiane o all'estero: e' quanto denuncia il presidente dell'ordine dei medici di Napoli e provincia, Bruno Zuccarelli, che ha monitorato l'andamento delle iscrizioni all'ordine negli ultimi tre anni. Un problema ''serio e concreto'' dice il numero uno dei medici ''che puo' diventare emergenza'' con lo stop alle assunzioni e la proroga di un altro anno del commissariamento della Sanita' campana.
''Viene bloccato il futuro dei giovani medici - dice Zuccarelli - che anche nel 2013 devono fare i conti con una programmazione in chiaroscuro. Su questo tema ho gia' avuto un incontro con il Prefetto al quale ho preannunciato che il problema potrebbe trasformarsi in vera e propria emergenza se si dovessero interrompere i rapporti di collaborazione con i precari della sanita'''. ''Invece di razionalizzare le risorse - aggiunge Zuccarelli - si e' proceduto al loro razionamento. E questo sta avvicinando i cittadini a una sanita' low-cost con proposte di assistenza a effetto discount dove le proposte che raggiungono gli utenti sono simili alle offerte natalizie. Si propongono a volte servizi economici in cui il paziente, spesso senza neanche rendersene conto, accetta offerte sanitarie scadenti''.
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti