Avvicendamento alla guida di AssoGenerici, l'Associazione nazionale delle industrie di farmaci generici: Giorgio Foresti lascia per una nuova esperienza professionale, ed a succedergli nel segno della continuita' sara' il vicepresidente Enrico Hausermann. Lo rende noto l'associazione. Foresti ha rassegnato oggi le sue dimissioni dalla presidenza di AssoGenerici, carica che ha rivestito ininterrottamente dal 2008, anno della sua prima elezione.
Foresti lascia Assogenerici contestualmente alle sue dimissioni dalla casa farmaceutica Teva, per iniziare una nuova esperienza in un altro settore del comparto farmaceutico. A succedergli nella guida dell'associazione, il Consiglio direttivo ha nominato l'attuale vicepresidente Hausermann, amministratore delegato di EG, nel segno della ''continuita' della linea politica perseguita negli anni da AssoGenerici''.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti