Canali Minisiti ECM

La Fimmg Torino protesta contro i tagli al 118

Sindacato Redazione DottNet | 17/01/2013 16:53

I medici di medicina generale protestano contro la ristrutturazione del 118 decisa dalla Regione Piemonte. ''Il modello aziendalistico che e' stato realizzato - affermano - comporta zero risparmi ma una grande diminuzione dell'efficienza del servizio''.  ''Il 28 dicembre 2012 - spiega la Fimmg, Federazione italiana medici medicina generale - la Giunta regionale di Roberto Cota ha approvato una delibera che aggrava la situazione gia' critica del 118 piemontese.

Le modifiche proposte per il riordino del sistema non solo non producono alcun risparmio, ma comportano a parita' di costi una marcata diminuzione dell'efficienza del 118, con la diminuzione dei mezzi medicalizzati''.  ''La riorganizzazione di un settore cosi' delicato - rimarcano - non e' stata condivisa con gli operatori, ne' discussa con le forze sociali, e neppure e' frutto di un ampio consenso politico. La delibera ripropone di fatto una nuova azienda, che gestisce autonomamente risorse economiche e personale. Forse si e' cosi' trovato - concludono - il modo di assicurare una poltrona ai soliti signorotti''.

pubblicità

Commenti

Rispondi

I Correlati

Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"

"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”

Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”

Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo

Ti potrebbero interessare

Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"

"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”

Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”

Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo

Ultime News

Più letti