Canali Minisiti ECM

Novartis, utili in crescita, giù il fatturato. Vasella lascia, presidente del Cda sarà Reinhardt

Aziende Redazione DottNet | 23/01/2013 15:50

Il gruppo farmaceutico basilese Novartis ha generato lo scorso anno un utile netto di 9,6 miliardi di dollari, in crescita del 4% rispetto al 2011. Il fatturato è invece calato del 3% a 56,7 miliardi. Sul piano operativo il risultato è salito del 5% a 11,5 miliardi di dollari. I rischi monetari hanno influito sulla crescita nella misura di tre punti percentuali: il dollaro si è infatti rafforzato sulla maggior parte delle altre valute, secondo quanto si legge in una nota. 

 Pharma, la divisione più importante della multinazionale, ha accusato una riduzione delle vendite dell'1% a 32,2 miliardi di dollari. In flessione, dell'8% a 8,7 miliardi di dollari, anche l'unità attiva nei farmaci generici. Alcon, la società specializzata nei prodotti oftalmici rilevata da Nestlé per circa 52 miliardi di dollari, ha invece messo a segno una progressione del 3% a 10,2 miliardi. È stato intanto comunicato che il presidente del consiglio di amministrazione Daniel Vasella non solleciterà un nuovo mandato in occasione della prossima assemblea generale. Alla sua successione è stato designato Jörg Reinhardt, che dal primo agosto del 2013 assumerà la carica di presidente non esecutivo.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti