Interventi troppo pesanti e ''irrealizzabili'' che penalizzano il settore biomedicale con un taglio della spesa, che, secondo il centro studi di Assobiomedica, sara' in totale del 33% nel prossimo biennio. E che stanno gia' avendo un costo in termine di posti di lavoro, visto che si stimano gia' oltre un migliaio di posti persi tra mobilita' e mancato turnover, mentre sono gia' ''svariate centinaia'' i lavoratori per cui sta scattando la cassa integrazione.
Vede nero l'associazione degli industriali dei dispositivi medici, che nelle previsioni piu' negative stima una perdita di 10mila posti di lavoro nel prossimo biennio, quando saranno a regime tutte le misure previste dalle ultime manovre che per tutto il comparto sanita' prevedono un definanziamento di pari a 14,320 miliardi nel triennio 2012-2014, di cui 8,520 miliardi solo nel 2014. ''Il nostro era un settore che fino a due anni fa ampliava gli organici - ha ricordato Stefano Rimondi, presidente di Assobiomedica - ed era un serbatoio per il reclutamento di personale qualificato, neolaureati e giovani ricercatori''.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti