Canali Minisiti ECM

L’Ad di Kedrion Marcucci è il nuovo chairman del Global Board of Directors di PPTA

Aziende Redazione DottNet | 04/02/2013 19:36

E' Paolo Marcucci, amministratore delegato di Kedrion il nuovo chairman del Global Board of Directors di PPTA (Plasma Protein Therapeutics Association). L'Associazione, che riunisce le principali aziende produttrici di farmaci plasmaderivati a livello mondiale, ha ratificato la decisione nel corso del meeting annuale, svoltosi a Bruxelles, in Belgio. Marcucci, dal 2003 a capo di Kedrion, biofarmaceutica specializzata nello sviluppo, produzione e distribuzione di farmaci plasmaderivati, e dal 2011 Amministratore delegato anche di Kedrion Biopharma, controllata statunitense del gruppo Kedrion, Marcucci era entrato in PPTA nel 2008 all'interno del Global Board of Directors.

Kedrion è un'azienda biofarmaceutica specializzata nello sviluppo, produzione e distribuzione di farmaci plasmaderivati. In Italia, Kedrion collabora con il Servizio Sanitario Nazionale per il raggiungimento dell'autosufficienza di farmaci plasmaderivati.

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti