A dicembre 2012 c'e' stato un calo dell'otto per cento nella produzione dei prodotti farmaceutici di base e dei preparati farmaceutici rispetto allo stesso mese del 2011. E'quanto registra l'Istat nel rapporto sulla produzione industriale diffuso oggi. ''E' un dato che prevedevamo - ha detto oggi a margine del convegno ''Farmaci. Diritto di parola'' il presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi - dicevamo da mesi che sarebbe successo e ci davano degli allarmisti: adesso arriva la conferma da parte dell'Istat''.
''C'e' una forte contrazione domanda interna, la produzione diminuisce fortemente e se ancora si ha qualche dato positivo è per via dell'export - ha spiegato - ma faccio un'altra previsione: presto export non compenserà più il calo della domanda interna''. ''Mi auguro che ci sia la volonta' di considerare questo settore strategico - ha concluso - in questo momento di campagna elettorale si parla di crescita e il nostro settore puo' rappresentare un volano''.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti