''Attendiamo fiduciosi'' l'arrivo del nuovo governo e del nuovo Parlamento ''e ci aspettiamo che i prossimi eletti, che hanno gia' tutti annunciato la necessita' di altri interventi per ottimizzare il sistema sanita' non incidano ancora sulla filiera del farmaco'', visto che ''quattro interventi in otto mesi hanno gia' ottenuto un sistema di governance che ha avuto i suoi effetti sul nostro settore''.
Cosi' il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, a margine di un convegno sull'Hta organizzato dalla Fiaso. ''Siamo consapevoli delle difficolta', ma ora il nostro settore, e il Paese - aggiunge - ha bisogno di tornare a crescere e speriamo di avere un dialogo proficuo'' con il prossimo esecutivo che avra' a disposizione anche ''il lavoro iniziato'' dal tavolo sulla farmaceutica avviato al ministero dello Sviluppo Economico. ''Una riunione - annuncia - ci sara' la prossima settimana, a dimostrazione che c'e' la volonta' di portarlo avanti e di lasciarlo aperto per chi verra' dopo, per dare un segno di continuita' ''. Farmindustria chiede in primis ''un sistema di regole certe'' e ''tempi di accesso rapidi'' per i nuovi farmaci: ''L'accesso all'innovazione - conclude - e' importante per noi ma soprattutto per i pazienti''.
Se l'articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l'apposita funzione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti