Dopo lo Smi, anche lo Snami scende in campo contro l’incarico di Bianco, presidente dell’Ordine. Gianfranco Breccia, Segretario Nazionale dello Snami e Presidente provinciale di Torino su questo non ha dubbi: “Chiediamo a gran voce che Amedeo Bianco, senatore neoeletto del Partito Democratico, lasci immediatamente i ruoli che ricopre come presidente dell'ordine dei medici di Torino e come presidente della federazione nazionale degli ordini dei medici. I sanitari, qualunque sia la loro posizione politica, devono essere rappresentati da chi sia al di sopra delle parti. Chi deve oggettivamente rispondere ad una parte politica, che come parte rappresenta solo una percentuale di cittadini, in questa circostanza medici, sarebbe condizionato nelle sue scelte che rischierebbero di non tutelare tutti i medici”.
“Bianco – continua il rappresentante dello Snami - agirà in Senato secondo le politiche del partito democratico e poiché non tutti i medici hanno votato per il PD, non condividendone evidentemente la linea programmatica, è chiarissimo il conflitto di interessi e la conseguente nostra richiesta di dimissioni immediate. Le azioni a tutela della professione che deve porre in essere un presidente d'ordine, devono essere prive di condizionamenti di sorta. Viceversa come parlamentare deve agire, a tutela della professione dal punto di vista della forza politica che lo ha eletto, in maniera particolare e conseguentemente settaria”. Si tratta, quindi, secondo lo Snami di posizioni non condivise da tutti e in parte anche avversate.
Fonte: Snami
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti