L'Interpol ha stretto un accordo con le aziende farmaceutiche per inasprire la lotta e i controlli sui farmaci contraffatti. Ventinove tra le piu' importanti multinazionali del farmaco investiranno 3,5 milioni di euro nei prossimi tre anni per far fronte a questo problema, come spiega la Bbc. ''E' necessario uno sforzo globale per combattere questa minaccia - spiega l'Interpol -. Milioni di persone sono a rischio a causa di questo fenomeno''.
le aziende promotrici sono Pfizer, GlaxoSmithKline, Roche a cui si sono via via legate altri 26 gruppi industriali. Si stima che il 10% dei farmaci siano contraffatti, e che soprattutto nei paesi poveri tale cifra arrivi fino al 50%. I soldi investiti dalle aziende farmaceutiche serviranno a creare un nuovo programma per migliorare la lotta contro l'industria del farmaco falso, e per sensibilizzare l'opinione pubblica sul pericolo che rappresenta, in particolare quelli venduti online. Secondo l'Oms in oltre il 50% dei casi le medicine comprate su internet, dove l'indirizzo fisico e' nascosto, sono false. Il programma avra' anche il compito di sradicare e smantellare le reti criminali organizzate che vendono falsi marchi di farmaci.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Bbc
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti