Negli ultimi 10 anni il gruppo Menarini ha pagato 1 miliardo e 416 milioni di euro di imposte e tasse, di cui 820 milioni in Italia e 600 milioni all'estero. E' quanto stigmatizza in una nota il colosso farmaceutico fiorentino che fa capo alla famiglia Aleotti (nella foto Lucia Aleotti), peraltro azionisti del Montepaschi di Siena.
Quanto al 2012, il gruppo conferma un tasso positivo di crescita del fatturato, salito del 7,5% a quota 3,2 miliardi. All'estero e' cresciuto del 17,5 %, mentre in Italia e' sceso del 12,3%. ''I dati che emergono da questa analisi ci permettono due considerazioni'', afferma il direttore generale Piero Corsa. ''La prima, ovvia, riguarda il ruolo di Menarini quale grande contribuente. La seconda e' che il nostro gruppo ha contribuito all'economia italiana in maniera piu' che proporzionale rispetto alla quota di fatturato realizzata in Italia, che oggi e' meno di un terzo. Cio' a dimostrazione di quanto l'azienda ha continuato a investire in Italia e a mantenere le proprie attivita' radicate sul territorio italiano, pur con una crescita e un'apertura internazionale''.
Fonte: menarini
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti