Canali Minisiti ECM

Tavolo sulla farmaceutica: presto la riapertura delle trattative

Aziende Redazione DottNet | 10/06/2013 14:57

Il tempo che siano ufficializzate le deleghe ai sottosegretari, Claudio De Vincenti e Simona Vicari, e al ministero dello Sviluppo economico dovrebbe finalmente rimettere le gambe il tavolo sulla farmaceutica: la riconvocazione del gruppo di lavoro sarebbe certa «al 90%», soprattutto perché al Ministero c’è piena consapevolezza sul peso del comparto e sui problemi che lo tormentano.

 Non a caso, tra i primi temi che dovrebbero essere presi in esame dal tavolo ci sono i tetti di spesa e la situazione occupazionale del settore. Le imprese lamentano la crescente pressione determinata dalle manovre più recenti (secondo Farmindustria sono 11mila gli addetti persi negli ultimi 4 anni, mille solo nel 2012), il dicastero potrebbe rispondere con interventi di sostegno e rilancio.  

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: farmindustria

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti