Dopo l'inchiesta sui produttori di latte in polvere, la Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme di Pechino ne ha aperta una sulle industrie farmaceutiche che operano in Cina.
Lo affermano oggi i media cinesi. L'inchiesta, secondo il quotidiano economico Security Daily, riguarda una sessantina di imprese cinesi e straniere, tra cui la britannica GlaxoSmithKline e la tedesca Boehringer-Ingelheim. Tra i gruppi cinesi vengono citati il Sinopharm Group e la Jiangsu Hengrui Medicine. Anche in questo caso il sospetto è quello che le imprese impongano ai consumatori prezzi troppo alti approfittando della situazione di oligopolio. L'inchiesta sui produttori di latte in polvere, lanciata ieri, ha già dato i primi risultati, con multinazionali come la Nestle' e la Danone che hanno annunciato tagli dei prezzi.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Security Daily
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti