Canali Minisiti ECM

Sindacati chiedono fallimento X-Pharma, nuova proprietà inaffidabile

Aziende Redazione DottNet | 11/11/2008 16:40

I sindacati che rappresentano i lavoratori della società X-Pharma, acquisita lo scorso settembre da Farmafin, presenteranno istanza di fallimento dell'azienda al tribunale di Monza. La decisione, presa nei giorni scorsi a Roma durante un'assemblea convocata per discutere della situazione aziendale, è motivata dalla "situazione di totale inaffidabilità degli interlocutori e dall'assoluta mancanza di un piano industriale credibile" da parte di Farmafin, come riferisce un comunicato firmato da Fulc Milano e dalla Rsu X-Pharma.

La decisione "per la quale sono state raccolte le firme necessarie" ad avviare la procedura "è stata adottata a stragrande maggioranza dei presenti", proseguono i sindacati. Che ritengono di "aver lasciato sufficiente tempo a questa nuova proprietà per dimostrare, qualora ci fossero state, le proprie intenzioni serie di riprendere l'attività lavorativa. Peraltro - si legge ancora nella nota - la maggioranza dei lavoratori sta ancora aspettando il pagamento delle proprie spettanze che erano state garantite per la metà di ottobre. Tutti questi elementi ci fanno credere che dietro questi acquirenti non ci sia una reale e seria intenzione di far riprendere il lavoro ai 376 dipendenti, come comprovato anche dalle recenti dimissioni del responsabile delle relazioni industriali e del responsabile finanziario dell'azienda".
 

pubblicità

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti