Canali Minisiti ECM

Daiichi Sankyo acquista maggioranza azioni Ranbaxy

Aziende Redazione DottNet | 11/11/2008 16:44

Accordo finale raggiunto fra Daiichi Sankyo e Ranbaxy. L'azienda farmaceutica giapponese, la terza per importanza nel Paese del Sol Levante, possiede ora la maggioranza (il 63,9%, cioé circa 268,7 milioni) delle azioni della società indiana specializzata in medicinali generici. Ranbaxy è la più grande farmaceutica in India e tra le 10 più grandi aziende del settore degli equivalenti nel mondo.

"Continuando a operare come compagnia indipendente e autonoma - riporta un comunicato di Daiichi Sankyo - Ranbaxy lavorerà a stretto contatto con la nostra azienda per esplorare e ottimizzare le opportunità di crescita nel settore". Takashi Shoda, presidente e Chief Executive Officer (Ceo) di Daiichi Sankyo ha dichiarato: "siamo lieti di annunciare che tutte le operazioni in programma per questa transazione sono state completate con successo. Siamo determinati a lavorare con Ranbaxy per realizzare una crescita sostanziale". "Siamo felici che la chiusura dell'affare sia avvenuta con successo - aggiunge Malvinder Mohan Singh, Ceo di Ranbaxy e componente della famiglia fondatrice dell'industria indiana - perchè ci metterà in condizioni di creare un modello di business ibrido, in grado di rafforzare le capacità di entrambe le aziende di creare valore per tutti gli stakeholder".
 

pubblicità

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti