L'aumento del 18 per cento delle esportazioni di prodotti farmaceutici rappresenta senza dubbio il dato più incoraggiante del commercio estero. La crescita dell’export si accompagna ad un aumento globale del comparto, le cui imprese, nel primo semestre di quest’anno hanno registrato un aumento del fatturato, contro una media dell’industria che rimane pesantemente negativa:
“Ma domanda interna e prezzi sono ancora in caduta. La parte finale di quest’anno rischia di essere meno dinamica, condizionata com’è dalle vendite in Italia”, sostiene Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria. Su un settore manifatturiero avanzato che dà lavoro a 123 mila persone, produce per 40 miliardi di euro e investe 3 miliardi in ricerca e sviluppo, pesa la situazione del bilancio pubblico e le scelte di tagli al settore sanitario. “Siamo in attesa di definire i budget per capire come sarà la situazione della domanda interna - dice ancora Scaccabarozzi -.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: farmindustria
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti