Canali Minisiti ECM

Menarini si espande in Asia

Aziende Redazione DottNet | 01/10/2013 14:47

La Menarini (nella foto Lucia Aleotti), già presente in oltre 100 paesi, dopo l'acquisizione nel 2011 di 'Invida' a Singapore (divenuta Menarini Asia-Pacific), è pronta ad espandersi, triplicando il fatturato in cinque anni, partendo dagli attuali 250 milioni di dollari all'anno. A spiegarlo è Pietro Giovanni Corsa, direttore generale del gruppo che da Singapore precisa che per i prossimi due anni l'azienda intende portare sul mercato piu' di 50 nuovi prodotti sul mercato orientale.

Corsa ha spiegato che ci sono le risorse per fare nuove acquisizioni, in particolare in un paese ''che dimostra amico delle aziende''. La Menarini, ha confermato Corsa, ha già osservato la presenza di altre aziende di interesse per una eventuale espansione. Nella Menarini Asia-Pacific lavorano 4 mila dipendenti. L'area è composta da 13 paesi e 2.500 venditori. Il gruppo Menarini può contare su 16 mila dipendenti in oltre 100 Paesi e un fatturato annuo di 3, 2 miliardi di euro, ma, ha aggiunto Costa, manca una presenza forte in alcune aree e fra queste c'è il Sud America e l'Africa. Per il momento però, ha concluso Corsa che non esclude alcuna evoluzione dell'azienda, sono allo studio solo espansioni di ordine commerciale e produttive e non finanziarie. 

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: menarini

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti