Anche il trasporto di farmaci e dispositivi medici soffre l’eccesso di burocrazia e la poca chiarezza delle norme. Questo è quanto emerge da una ricerca condotta sul settore della logistica sanitaria su un campione di 441 dirigenti americani ed europei. Per le aziende che si occupano di spedizioni di medicinali, biotecnologie e apparecchiature medicali, infatti, la principale preoccupazione continua ad essere, la conformità alle normative, citata dal 63% degli intervistati.
Rimane una barriera all’espansione globale anche il districarsi tra le normative nazionali, citato dal 47% di loro. Dallo studio commissionato da UPS, azienda internazionale del settore della logistica, risulta che "gli investimenti in nuove tecnologie sono tra le priorità" e che stanno guidando il cambiamento nel modo di fare business delle aziende. In particolare, i manager intervistati, segnalano attenzione crescente riguardo la tutela delle spedizioni ad alto valore e la prevenzione del deterioramento, con il 53% del campione che la considera una delle preoccupazioni principali.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: ups
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti