Canali Minisiti ECM

Medicina estetica, ecco il tariffario anti raggiro

Medicina Interna Redazione DottNet | 10/10/2013 16:41

Siti internet ambigui che millantano competenze, medici senza formazione specifica che giocano sulla pelle dei pazienti offrendo trattamenti di Medicina Estetica a costi stracciati. La Società Italiana di Medicina ad Indirizzo Estetico non ci sta e nel corso del 15/o Congresso Internazionale di Medicina Estetica Agorà ha reso pubblico il primo 'Orientamento Tariffario Agorà Etico-Antiraggiro'.


Nel mirino sono trattamenti medici 'sotto costo', che vengono acquistati come fossero normali beni di consumo in modo del tutto autonomo su siti Internet, senza che l'utente/paziente abbia l' accortezza di riflettere e informarsi sull'affidabilità dei medici, delle strutture e dei prodotti impiegati.  Secondo Agorà, il prezzo di un trattamento medico con filler a base di acido ialuronico, che è il trattamento più richiesto in Italia, va dai 180 ai 400 euro a seconda delle aree trattate, della tipologia e quantità di device impiegati. Quindi fanno riflettere offerte a 50 euro, in quanto non garantirebbero la sicurezza del paziente e la qualità dei materiali impiegati.  Stesso discorso per la tossina botulinica, che spazia tra i 300 e i 600 euro a seconda delle tipologie di trattamento, che ha dei costi minimi, legati all'acquisto di una delle tre specialità medicinali registrate all' Aifa per l'impiego in questo settore, che non possono essere ignorati.  Categorico il parere di Alberto Massirone, presidente di Agorà, che precisa: ''La sicurezza deve essere la priorità.

Ecco perché abbiamo dato vita a questi orientamenti tariffari, proprio per fornire ai pazienti uno strumento in più per non farsi ingannare rischiando la propria salute. Bisogna prestare sempre la massima attenzione alle sedute di trattamenti medico estetici a prezzi low cost. Nella maggior parte dei casi, si tratta di strutture o medici che fanno queste offerte per acquisire nuovi clienti, offerte di per sé lecite ma con possibili risvolti molto delicati e pericolosi''.  Alcuni esempi del tariffario di orientamento: per una visita di Medicina estetica si va da 80 a 180 euro, Intradermoterapia distrettuale (Mesoterapia) 40-100; bioristrutturazione con acido polilattico 250-600; tossina botulinica per rughe di espressione 250-600; tossina botulinica per trattamento off-label dell' iperidrosi 300-600; trattamento laser Q-Switch dei tatuaggi 200-800; trattamento laser per epilazione 150-900; scleroterapia chimica dei capillari 50-120; fotocoagulazione laser dei capillari 180-300 euro.

Fonte: società medicina estetica

Commenti

I Correlati

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ti potrebbero interessare

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ultime News

Più letti