Nessuna limitazione alla possibilità di esercitare l'obiezione di coscienza, nè eliminazione del Giuramento di Ippocrate nel nuovo codice deontologico medico che vedrà la luce nel 2014: ad assicurarlo è Amedeo Bianco, presidente della Federazione degli ordini medici (Fnomceo), in un'intervista pubblicata sul sito dell'ente.
L'ultima revisione risale al 2006, ma adesso serve rimetterci mano comunque, vista l'evoluzione dei progressi delle scienze biotecnologiche e i bisogni di salute. ''Se in questi sette anni, nulla di nuovo e importante fosse accaduto - rileva - chi dice che è troppo presto avrebbe ragione''. Il processo di revisione non sarà riservato ''a poche elite, anche se investite da ruoli istituzionali - precisa - a cui competerà alla fine decidere, ma solo al termine di un confronto aperto e partecipato''. Il voto finale è previsto per la primavera 2014. Quanto alle preoccupazioni ''su una presunta contrazione del diritto all'obiezione di coscienza (che nella nuova bozza si propone di definire 'rifiuto di prestazione') - commenta Bianco - mi sembrano ingiustificate. Tutta la riflessione deontologica di questi ultimi anni ha, al contrario, rafforzato il principio di autonomia e responsabilità del medico, principio con fermezza stabilito e fissato nel 'Documento di Terni'.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: fnomceo
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti