Canali Minisiti ECM

La farmacologia ha un ruolo strategico in Italia

Professione Redazione DottNet | 23/10/2013 16:10

Il ruolo strategico della ricerca farmacologica è stato sottolineato dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nel messaggio inviato al 36/o Congresso Nazionale della Società Italiana di Farmacologia apertosi a Torino.

 "E' noto che in questo campo - scrive il ministro - i nostri ricercatori sono tra i primi al mondo per genio e capacità produttive, ai quali non corrisponde ancora un adeguato supporto economico".  "Bisogna prendere atto - ha sottolineato Lorenzin - del ruolo strategico della ricerca, affiancare e supportare le nostre eccellenze: idee, uomini, aziende, prodotti. Per cogliere questo ambizioso traguardo - ha aggiunto - bisogna intraprendere solo una strada, investire: sulle tecnologie, sulle competenze e soprattutto sull'innovazione che nel settore farmaceutico significa ricerca e sviluppo". 

Fonte: società farmacologia 

pubblicità

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

Commenti

I Correlati

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti