Novartis ''opera nel rispetto dei più elevati standard e prende in considerazione molto seriamente accuse di questo genere'' e ''valuterà con attenzione la comunicazione delle risultanze istruttorie, ma è fortemente in disaccordo rispetto alle basi dell'indagine e alle relative accuse.
Novartis si avvarrà del diritto, previsto dalla legge, di difendersi seguendo le debite procedure e risponderà di conseguenza''. Lo comunica la stessa azienda in una nota a proposito dell'indagine in corso da parte dell'Antitrust, che ha fissato l'udienza per il prossimo 27 novembre, su un presunto accordo restrittivo della concorrenza a proposito di un farmaco per la cura della maculopatia. Lo scorso 25 ottobre, precisa la casa farmaceutica, Novartis ha ricevuto dall'Antitrust la ''comunicazione delle risultanze istruttorie'' dell'indagine avviata ''a febbraio 2013'' circa ''l'ipotesi di accordo restrittivo della concorrenza tra Novartis e Roche per la commercializzazione di Lucentis (ranibizumab) di Novartis e Avastin (bevacizumab) di Roche in Italia'', due farmaci utilizzati nella cura della maculopatia (il secondo costa 60 volte meno del primo, che è però quello che ha l'indicazione specifica per la patologia), dopo l'esposto dalla Societa' italiana di oftalmologia.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Novartis
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti