Canali Minisiti ECM

Novartis cede a Grifols la diagnostica. Nasce Harmonium Pharma

Aziende Redazione DottNet | 11/11/2013 15:26

L'azienda spagnola Grifols ha chiuso un accordo per l'acquisto dell'unità di diagnostica trasfusionale dell'impresa svizzera Novartis per 1,675 miliardi di dollari (1,24 miliardi di euro), secondo quanto annunciato in un comunicato da fonti della compagna, che prevede di chiudere l'acquisizione nel primo semestre del 2014.

L'operazione consentirà a Grifols di aumentare in maniera significativa le vendite e il risultato netto di sfruttamento nel primo anno ed eleverà "solo moderatamente" il livello di indebitamento. Sarà finanziata con un prestito ponte di 1,5 miliardi di dollari (1,122 miliardi di euro) sottoscritto integralmente e in parti uguali fra Nomura, BBVA e Morgan Stanley.

Nasce Harmonium Pharma, azienda farmaceutica specializzata in prodotti contro il diabete. Con il quartier generale a Londra e filiali in Italia e Francia, l’azienda è stata fondata da Ugo Cosentino ed Emmanuelle Quilès, rispettivamente ex Presidente Pfizer Italia e Pfizer Francia.

Alla base della politica aziendale c’è la “vicinanza alle persone con diabete e l’ascolto dei loro bisogni, per cui Harmonium sviluppa e fornisce una gamma completa di prodotti e servizi innovativi per migliorare il controllo del diabete e la qualità di vita delle persone affette dalla patologia”. Tra i prodotti si segnalano servizi di supporto alla persona, strumenti per la gestione della patologia e per la prevenzione delle complicanze. Per il momento la neonata azienda conta su 24 agenti in Italia, il primo dei mercati dove Harmonium Pharma opera direttamente.

pubblicità

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

Fonte: novartis

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti