La riforma degli Ordini delle professioni sanitarie, che sembra aver trovato una "corsia preferenziale" dopo l'approvazione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri del Ddl Lorenzin, la formazione pre e post laurea, il nuovo Codice deontologico, la sostenibilità del Sistema Sanitario nazionale.
Sono questi i principali punti che la Federazione nazionale degli ordini dei medici e odontoiatri (Fnomceo) ha in 'agenda' per il 2014. Lo sottolinea il presidente Fnomceo, Amedeo Bianco, in un'intervista pubblicata sul portale della Federazione. Sul piano istituzionale, rileva Bianco, ''il Sistema sanitario nazionale necessita di un ministero della Salute con funzioni e compiti di governo e di indirizzo più incisivi, sia nei confronti delle Regioni per quanto riguarda la Legislazione concorrente, sia nei confronti del ministero dell'Economia''. Sul piano economico invece, prosegue, ''non può sopportare ulteriori politiche di definanziamento pubblico, salvo scontare inaccettabili cadute dell'universalismo e dell'equità".
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: aicpe
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti