Canali Minisiti ECM

UCB, fatturato a 9 mesi in calo ma migliorate stime Ebitda 2008

Aziende Redazione DottNet | 18/11/2008 17:57

Per i primi 9 mesi del 2008 il gruppo belga UCB riferisce un fatturato "in calo di una percentuale a singola cifra media", rispetto al periodo gennaio-settembre 2007.
Pur non riportando dati numerici ("i risultati finanziari saranno resi noti il 3 marzo 2009", spiega un comunicato della società), l'azienda corregge al rialzo le stime per l'Ebitda (margine operativo lordo) di fine esercizio: dovrebbe raggiungere i 720 milioni di euro, contro i 650 milioni precedentemente annunciati. Le vendite 2008 dovrebbero attestarsi sui 3,3 miliardi, aggiunge UCB, che conferma inoltre gli obiettivi per l'Ebitda 2009: 650 milioni di euro, evidenzia la nota.
 

La flessione delle vendite nei primi 9 mesi dell'anno - spiega il gruppo - è legata soprattutto alla scadenza del brevetto Usa sull'anti-allergie Zyrtec* (cetirizina). I prodotti chiave si confermano l'antiepilettico Keppra* (levetiracetam), l'antiallergico Xyzal* (levocetirizina) e l'antitosse Tussionex* (idrocodone politure e clorfeniramina polistirex), con fatturati in crescita a doppia cifra, precisa UCB. Keppra* dovrà però affrontare la competizione dei generici sul mercato statunitense, dove perderà l'esclusiva nel novembre in corso, dice l'azienda.
 

pubblicità

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti