Canali Minisiti ECM

Dalla Fnomceo un vademecum per i giovani sulla responsabilità medica

Professione Redazione DottNet | 10/02/2014 13:23

Otto pagine per spiegare ai giovani professionisti medici come funzionano le norme sulla responsabilità medica e cosa deve coprire la polizza assicurativa: sono questi alcuni dei consigli contenuti nel vademecum sulla responsabilità civile professionale pensato dall'Osservatorio giovani professionisti della Fnomceo (Federazione nazionale degli ordini dei medici) per aiutare i giovani medici su questo delicato argomento.

 Il documento, scaricabile gratuitamente sulla pagina facebook dell'Osservatorio, ha un taglio semplice e pratico. Parte con un'introduzione legislativa e un breve accenno a cosa è un sinistro per spiegare l'importanza e la cogenza della materia, per poi fornire informazioni di base su cosa valutare nella scelta di una polizza assicurativa per rcp (responsabilità civile professionale). Il vademecum termina con un riassunto dei diversi profili professionali (medici in formazione specialistica, medici in formazione specifica in medicina generale, odontoiatri) circa il loro inquadramento legislativo e ai fini dell'assicurazione.
 

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: fnomceo

Commenti

I Correlati

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti