Canali Minisiti ECM

Una nuova scoperta per i disturbi alimentari

Medicina Interna Medical Information Dottnet | 05/05/2014 17:51

«Lo studio sottolinea che l'obesità e altri disturbi alimentari hanno una base neurologica» ha affermato Garret Stuber, professore presso la UNC School of Medicine.

I ricercatori della UNC School of Medicine hanno individuato le connessioni cellulari responsabili del senso di fame o sazietà, i neuroni GABA nel nucleo della stria terminale. La BNST, infatti, costituisce un ponte tra l'amigdala e l'ipotalamo laterale, che è la regione del cervello che guida le funzioni primarie come mangiare, il comportamento sessuale e l’aggressività.

La scoperta, pubblicata il 27 settembre nella rivista Science, potrebbe aiutare a comprendere l’origine dell'obesità e potrebbe portare allo sviluppo di trattamenti per l'anoressia, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata, il più diffuso negli Stati Uniti.

Commenti

I Correlati

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ti potrebbero interessare

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ultime News

Più letti