Johnson & Johnson (J&J) comprerà Omrix Biopharmaceuticals, azienda specializzata in prodotti biochirurgici e per l'immunoterapia. La multinazionale americana annuncia infatti la firma di un accordo definitivo per un'offerta di 438 milioni di dollari, ovvero 25 dollari ad azione. Johnson & Johnson pagherà 25 dollari per azione in contanti, una cifra che rappresenta un incremento del 18 percento di aumento rispetto alla chiusura di venerdì 21 novembre a 21,16 dollari.
Inolte la multinazionale farmaceutica prevede di chiudere l'operazione entro la fine di dicembre 2008.
Omrix - riporta una nota J&J - dovrebbe operare come entità singola attraverso Ethicon, compagnia di Johnson & Johnson che fornisce strumenti per le procedure chirurgiche.
Johnson & Johnson è pronta ad acquisire Omrix Biopharmaceuticals. La multinazionale farmaceutica americana ha annunciato l'operazione di acquisto per un valore complessivo di 438 milioni di dollari.
Per saperne di più
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti