Pace fatta tra AstraZeneca e Ivax Pharmaceuticals sulla causa intentata dal colosso anglo-svedese per violazione del brevetto relativo al farmaco Pulmicort Respules* a base di budesonide. AstraZeneca aveva promosso un'azione legale contro la sussidiaria statunitense di Teva Pharmaceuticals, Ivax appunto, che aveva avanzato richiesta alla Food and Drug Administration Usa per un via libera preferenziale per il generico del farmaco commercializzato da AstraZeneca.
I termini dell'accordo raggiunto tra le due aziende prevedono che Teva potrà commercializzare il proprio generico grazie a un'esclusiva licenza di AstraZeneca a partire dal 15 dicembre 2009. Per contro il colosso anglo-svedese riceverà alcuni diritti di vendita. Non solo, Teva corrisponderà anche una somma per il danno arrecato dalla vendita del generico iniziata il 18 novembre scorso. Gli altri termini dell'intesa sono invece rimasti confidenziali. Secondo gli analisti, il patteggiamento tra le due case farmaceutiche rimuove ogni incertezza sul titolo AstraZeneca. A seguito dell'accordo raggiunto la societa' inglese ha ripristinato le proprie stime sull'anno in corso su un Eps compreso tra i 4,90 ed i 5,05 dollari ad azione.
Per saperne di più
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti