Pubblicata la graduatoria e assegnati gli incentivi alle aziende farmaceutiche. Più di 28 milioni di euro a GlaxoSmithKline, 12 a Bracco Imaging, 11 milioni a Novartis Vaccines and Diagnostics, 9 a Chiesi Farmaceutici, 7 milioni e mezzo a Menarini, 6 a Merck Serono, 5 milioni e mezzo a Eli Lilly; infine a Novartis Farma vanno all'incirca 4 milioni e a Kedrion e Rottapharm 3 milioni ciascuna. Per le altre aziende in graduatoria gli importi sono inferiori al milione, fatta eccezione per Roche, Italfarmaco e Wyeth Lederle.
I finanziamenti sono stati attribuiti in base a progetti di investimento presentati dalle ditte, nelle tre aree di intervento: siti produttivi, ricerca preclinica e sperimentazioni cliniche. Il consiglio di amministrazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato le proposte di investimento presentate dalle aziende farmaceutiche e ha pubblicato sul sito la graduatoria, con area di intervento, punteggio e importo del relativo finanziamento.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti