Quanto costa oggi produrre un farmaco? Qualcosa come 4,6 miliardi di dollari. Lo ha detto Tim Wright, responsabile globale dello sviluppo in Novartis, incontrando i giornalisti europei a Basilea.
''Su 10 mila composti iniziali - ha detto Wright - solo 10 arrivano a essere principi attivi passibili di sviluppo. Poi la gran parte di essi si perde per strada, nel corso delle varie fasi di sviluppo, che durano anni e anni di lavoro. Alla fine solo uno diventa farmaco''. Il problema che innalza i costi, secondo il dirigente Novartis, è costituito dai fallimenti: se il fallimento si verifica subito, non è un gran danno, ma se un principio attivo viene scartato in fase III, si perde gran parte dell'investimento, che va ad innalzare il costo di quell'unico composto che diventa farmaco, fino a una somma dell'ordine di 4,6 miliardi di dollari, un costo lievitato via via in maniera esponenziale negli ultimi 40 anni.
fonte: ansa
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
dottnet.title.comments