Canali Minisiti ECM

Corvette Pharmaceutical passa a Recipharm

Aziende Redazione DottNet | 20/08/2014 12:09

Costo dell'operazione 120 milioni

Dopo Rottapharm (passata al gruppo scandinavo Meda per 2,27 miliardi), ora è la volta della milanese Corvette Pharmaceutical Services (58 milioni di fatturato) acquistata dalla società Recipharm per 1,1 miliardi di corone (pari a 120 milioni di euro).

 

A vendere è stato il fondo di private equity Lbo Italia Investimenti, nel cui capitale ci sono istituzioni finanziarie europee e americane, quali Societé Foncière, Financière et de Participations (holding facente capo alla famiglia Peugeot), Banque Syz, Banque Safra, Northgate Capital. Con questa operazione (che ha avuto Rothschild come advisor per Corvette), il gruppo svedese conta di accedere «ad aree molto interessanti inclusa l'Italia e alcuni paesi emergenti dove Recipharm non è presente ». L’acquisizione - si legge in una nota - dovrebbe aumentare già quest'anno la redditività e l'utile per azione del nuovo gruppo, il cui fatturato ed ebitda 2013 sono calcolati rispettivamente a 2,6 miliardi di corone e 408 milioni di corone. Corvette Pharmaceutical Services possiede tre impianti situati in provincia di Milano (Masate, Paderno Dugnano, Lainate), conta 265 addetti e vendite per il 45% in Italia e il 20% nei paesi emergenti

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti