Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi Bologna n°10522.
Laurea in Medicina e chirurgia con lode nel 1984 e Specializzata in Ginecologia ed Ostetricia con lode nel 1988 c/o Università di Bologna
Attività libero professionale:
· Studio Medico Dott.ssa Trallo - via A.Catalani 1/A Bologna
· Meridiana Medical Center - Casalecchio di Reno (Bo)
· Poliambulatorio PRIMUS Forlì Medical Center - Gruppo Villa Maria - Forlì
· Casa di Riposo protetta Senior Hotel Arcadia - Casalecchio di Reno (Bo)
NEA – la rivista per donne di professione – mi ha definito “Una delle ginecologhe più simpatiche d’ Europa”
n° 1 del 14.12.2008.
Dal 1984 al 1996 ho lavorato come Medico Universitario in Clinica Ginecologico-Ostetrica dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna per perfezionamento professionale ed attività di ricerca. Ho condotto corsi di formazione professionale per medici, operatori sanitari e associazioni di volontariato su: prevenzione oncologica in ginecologia, malattie a trasmissione sessuale (MST), infezioni ginecologiche ricorrenti, tossicodipendenza e AIDS, aspetti relazionali tra medico e paziente, counselling sul sesso sicuro per donne etero/omosessuali.
Su questi argomenti ho pubblicato circa un centinaio di articoli scientifici e sono co-autrice di 5 monografie edite da Pitagora ed Esculapio Ed. Ho condotto svariate serate di educazione sanitaria relativamente alla prevenzione oncologica in Ginecologia e alla trasmissione/acquisizione di MST c/o associazioni di volontariato.
Nel 1988 1° Premio Scientifico per migliore comunicazione presentata in due Congressi Nazionali.
Nel 1994 borsa di studio nell’ ambito di un progetto regionale volto alla prevenzione MST/AIDS delle teen-agers.
Nel 1995 contributo scientifico nell’ambito del 1° Progetto di ricerche sull’AIDS sociale da parte del Ministero della Sanità e dell’Istituto Superiore di Sanità.
Dal 2011 redigo articoli di Medicina Divulgativa sia perchè “comunicare mi piace” sia perchè ritengo che “Il sapere di più sulla salute aumenta il benessere individuale”.
Collaboro con il QN Il Giorno – La nazione – Il resto del Carlino alla rubrica SALUTE e con le riviste di Medicina divulgativa”: SALUTARE, BABY MAGAZINE, Mia Farmacia (il magazine della FEDERFARMA).
Dal 2011 sono docente del corso di “Educazione alla sessualità ” e relatrice delle serate dell’“Osservatorio permanente sui comportamenti” del Progetto Benessere delle Scuole Medie di San Lazzaro (Bo).
13.04.2012 Intervista sul sito www.salute-italia.it/02484 “Ginecologia, le semplici regole della prevenzione oncologica.
Mail: trallo2005@libero.it - fiammettatrallo@legalmail.it
Collaborazione in corso con PagineMediche.it Medicina e Prevenzione:
· “Esperto Risponde” myadmin.healthware.it
· “Il punto di vista” del Canale Magazine – articoli da commentare
· Consulente dello Studio Legale LDS www.studiolegalelds.it come commentatrice di Sentenze della Cassazione
I miei Punti di forza sono la capacità di sdrammatizzare, di far sentire le mie pazienti a proprio agio ed un enorme disponibilità all’ascolto e alle esigenze sanitarie, e non, delle singole donne.
Il mio slogan: La prevenzione è salute
Il mio motto: Se tornassi a nascere farei la ginecologa
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti