Canali Minisiti ECM

Carlo Ranaudo

Professione Redazione DottNet | 28/10/2014 11:04

Dal 2005 Professore a contratto presso Università Federico II di Napoli.

Oggi insegna Farmacoeconomia all’Università di Salerno dipartimento di Farmacia, e Project management presso l’Università degli Studi di Messina.

Laureato in Farmacia, specializzato in Farmacia Ospedaliera, ha ricoperto ruoli dirigenziali in importanti Aziende Farmaceutiche Multinazionali operando in particolare in aree Ospedaliera e Specialistica.

È autore di libri e pubblicazioni in campo farmaceutico e sanitario, collabora con testate giornalistiche nazionali.

Dal 1989 è membro del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Farmacisti di Avellino e si interessa in particolare di problematiche inerenti il diritto farmaceutico e sanitario.

Dal 2013 Accademico AEREC (Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali).

Commenti

I Correlati

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti