Canali Minisiti ECM

Andrea Menichelli

Professione Redazione DottNet | 29/10/2014 13:04

Sono nato a Roma il 5/04/1980. Residente in Via Costantiniana 38 (00188) Roma

Recapiti telefonici: tel 0633624106 cel 3338260738

Diplomato presso Liceo Scientifico Itis B. Pascal.

Laureato in Medicina e Chirurgia il 23/07/09 presso Ospedale S. Andrea Seconda Facoltà “La Sapienza” Di Roma con votazione 95/110. Ho svolto la tesi in Chirurgia Vascolare che verte sulle “Lesioni Popliteo Tibiali”. Abilitato nella sessione di novembre 2009 con votazione 251/270. Iscritto all’Ordine dei Medici d Chirurghi Di Roma il 9/03/2010.

Ho praticato presso Casa di Cura “Villa Claudia” dal 30 maggio 2010 al 30 settembre attività medica in reparto di dialisi.

Ho sostituito il Medico Di Medicina Generale nel mese di agosto per circa 25 giorni.

Ho lavorato presso Terna fino a novembre 2010.

Ho praticato corsi pratici di perfezionamento A.I.M.E presso Tor Vergata di medicina estetica: acido jaluronico, biostimolazione e biorivitalizzazione, la terapia cellulare e flebologia.

Socio A.I.M.E ho seguito corsi teorici di Medicina Estetica presso Tor Vergata: i peeling: “Introduzione, Classificazione, Gli Alfa Idrossiacidi”, Cosmetologia.

Nei mesi di luglio e agosto 2011 ho lavorato come Guardia Medica Turistica per Asl Rm/F.

Ho lavorato dal mese di maggio 2012 come guardia medica notturna presso clinica “Villa Verde”, nel mese di luglio-agosto ho effettuato sostituzioni di Medici di Medicina Generale.

Da dicembre 2012  lavoro  per la Tricomedit e pratico la mesoterapia per blocco caduta dei capelli e ricrescita.

Frequento il secondo anno  del master di Tor Vergata di Medicina Estetica.

Ho tenuto lezioni sulla Nutrizione presso il liceo classico Pilo Albertelli e continuo a lavorare per la clinica Villa Verde.

Ho partecipato a vari congressi di Medicina Estetica sia di Tor Vergata sulla medicina estetica sia a Milano al Congresso Agora 2013.

Ho conseguito il master di secondo livello in Medicina Estetica presso Università Tor Vergata.

Commenti

I Correlati

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti