Sono prossime le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Milano.
Collega,
Sono prossime le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Milano. La tornata elettorale si svolgerà nei giorni sabato 15, domenica 16 e lunedì 17 novembre 2014 dalle 9.00 alle 22.00. La lista RISCATTO MEDICO si richiama con rigore agli ideali di libertà e indipendenza dai “poteri forti” che sono stati, da sempre, una caratteristica ed un tratto distintivo di chi ha guidato, in questi anni, l’Ordine dei Medici di Milano.
Vogliamo continuare a farlo con il vostro aiuto e il vostro voto!
Quando votare: Sabato 15, Domenica 16 e Lunedì 17 novembre 2014 dalle 9.00 alle 22.00 in via Lanzone 31
Come votare: Per evitare omonimie è necessario votare i componenti della lista anche solo con il loro numero di iscrizione all’Ordine. E’ opportuno indicare tutte e quindici le preferenze sulla scheda per il Consiglio Direttivo e tutte e quattro le preferenze sulla scheda per il Collegio dei Revisori dei Conti.
Lista Candidati Riscatto Medico: I Colleghi che hanno voluto unirsi a noi, ospedalieri, medici del territorio e liberi-professionisti, rappresentano il variegato campo della Medicina, ma sono stati accolti soprattutto per la loro schiettezza e onestà di intenti e per la loro condivisione di quei princìpi fondamentali di difesa della libertà e autonomia dell’atto medico ovunque si esplichi.
N° ALBO | CONSIGLIERI |
ATTIVITA’ |
21203 | Bonfiglio Giuseppe | Medico Ospedaliero |
19478 | Bovone Luciana Maria | Medico di Medicina Generale |
40763 | Campolongo Giovanni | Medico di Continuità Assistenziale |
18748 | Canto Giovanni | Medico di Medicina Generale |
28531 | Di Caprio Luigi | Medico di Medicina Generale |
16461 | Gala Costanzo | Medico Ospedaliero |
26123 | Manfredi Maria Grazia | Medico di Medicina Generale |
20359 | Marino Pietro | Medico Ospedaliero |
31351 | Migliorini Arnaldo Stanislao | Medico Legale |
30801 | Parise Massimo | Libero Professionista Odontostomatologo |
17649 | Pochintesta Giordano Pietro | Medico Pensionato ENPAM |
29650 | Rossi Roberto Carlo | Medico di Medicina Generale |
13215 | Scanni Alberto | Medico Oncologo |
28105 | Tamborini Ugo Giovanni | Medico di Medicina Generale Agopuntore |
20923 | Zocchi Maria Teresa | Medico di Medicina Generale |
N° ALBO | REVISORI | ATTIVITA’ |
33572 | Brundusino Giuseppe | Medico di Medicina Generale |
15060 | Pallaroni Maria Elena | Specialista Ambulatoriale |
42055 | Trapani Martino | Medico Ospedaliero |
N° ALBO | REVISORE SUPPLENTE | ATTIVITA’ |
42511 | Carreri Alessandra | Libero Professionista |
Programma “RISCATTO MEDICO”
Cosa abbiamo fatto e vogliamo continuare a fare:
INTERVENTI ISTITUZIONALI:
• Difesa del Giuramento e del Codice Deontologico a tutela dell’autonomia della professione.
• Blocco agli accertamenti della GdF e alla imposizione dell’IVA sulle prestazioni di Medicina estetica e Chirurgia plastica.
• Azioni contro pubblicità che incentiva cause contro i medici.
• Contrasto agli aspetti antideontologici del progetto CReG di regione Lombardia e alla perdita del rapporto medico paziente nelle aggregazioni forzate (AFT, UCCP, etc).
• Recupero del ruolo esclusivo del Medico nella pratica delle Medicine non Convenzionali messo in dubbio dell’accordo Stato /Regioni che prevedeva l’esercizio delle stesse anche da parte dei Farmacisti
• Lotta contro l’abusivismo in tutti gli ambiti della professione medica per garantire la legalità della pratica professionale, nell’interesse dei colleghi e dei cittadini.
SERVIZI:
• PEC gratuita a tutti i medici.
• Rinnovo del sito web (ora aggiornato continuamente); Newsletter a cadenza settimanale
• Assistenza ai Colleghi attraverso gli sportelli di consulenza già attivi per le aree di Medicina di famiglia, Continuità Assistenziale, Ospedaliera, per i giovani Medici.
• Assistenza ai Colleghi in campo legale, fiscale, amministrativo e previdenziale attraverso i nostri consulenti disponibili in sede. PREVIDENZA
• Opposizione alla riforma dello statuto ENPAM che di fatto cambia tutto per non cambiare niente, accentrando ancora di più la gestione delle nostre pensioni nelle mani di pochi.
• Opposizione a investimenti ENPAM su titoli “a rischio” e all’abnormità dei compensi della Dirigenza ENPAM.
PARI OPPORTUNITÀ:
• Contrasto alla violenza di genere (collaborazione con altri Ordini, Enti Pubblici, Università).
• Corso di perfezionamento universitario sulla diagnostica del Maltrattamento ai minori.
• Sportello per la tutela della donna medico con particolare attenzione alla gravidanza e alla maternità.
FORMAZIONE:
• Oltre 400 crediti in tre anni in corsi di aggiornamento gratuiti; corsi di medical english.
• Scuola di Deontologia Medica ed Etica del comportamento Professionale.
• Sensibilizzazione dell’Università per un maggior coinvolgimento degli specializzandi nelle attività pratiche durante il percorso formativo.
• Corsi RSPP per il datore di lavoro.
ASSICURAZIONI:
• Promozione della tutela del medico ospedaliero, anche e soprattutto dal punto di vista legale/assicurativo, nell’ambito delle sue funzioni.
• Contrasto alla sciagurata tendenza degli ospedali a ricorrere alla “autoassicurazione”.
SEGUICI SU:
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti