Il farmaco non è ''un prodotto di mercato'' e l'informatore scientifico sul farmaco non è un agente commerciale.
La sua è, anzi, una professione fondamentale per l'intero sistema sanitario nazionale e va riqualificata attraverso ''una formazione indipendente, effettuata dalle Università e dalle Regioni, così come prevedono le norme che regolano la materia''. E' il messaggio lanciato dal quarto congresso nazionale di Federisf (Federazione degli Informatori Scientifici del Farmaco) e delle associazioni di categoria, che si è svolto quest'anno presso l'Università di Camerino. Secondo il presidente nazionale di Federisf Lucio Golia, anche l'informazione scientifica sui farmaci soffre per la crisi econonomica internazionale e per la perdita di posti di lavoro nel settore farmaceutico.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti