Canali Minisiti ECM

Sigma-Tau lancia una nuova combinazione anti-malarica

Aziende Redazione DottNet | 09/12/2008 12:43

Una nuova combinazione terapeutica anti-malaria sviluppata da Sigma-tau è efficace e non dà effetti collaterali: si basa su un principio derivato dall'artemisinina ad altissima attività antimalarica ma breve permanenza nell'organismo (diidroartemisinina) e su un secondo antimalarico (piperachina) che, invece, permane per molto più tempo.

L'efficacia della combinazione è stata dimostrata in due studi presentati al 57/imo Meeting Annuale della American Society of Tropical Medicine and Hygiene di New Orleans. Secondo una nota Sigma-tau, questa combinazione, somministrata in soli tre giorni, facilita la reciproca protezione tra i due principi attivi contro l'insorgenza di resistenze. Realizzati nell'ambito del programma di sviluppo finalizzato alla registrazione del farmaco in tutto il mondo, si tratta di due vasti trials clinici di fase III, condotti in Africa e Asia su un totale di 2700 pazienti circa, di cui 1600 bambini under-5, affetti da malaria non complicata. L'associazione diidroartemisinina-piperachina è risultata efficace e rapida nella cura della malaria e nella prevenzione di nuove infezioni per un periodo prolunga.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti