Canali Minisiti ECM

Acquisizione Teva su Barr, commissione Ue prende tempo

Aziende Redazione DottNet | 09/12/2008 15:49

La Commissione europea prende tempo sull'acquisizione dell'americana Barr Pharmaceuticals da parte dell'israeliana Teva per 7,46 miliardi di dollari. Le autorità
regolatorie Ue incaricate di esaminare il maxi-accordo, e in particolare la sua liceità in termini di corretta competizione sul mercato, hanno prolungato il periodo di revisione fino al 22 dicembre.
 

In settembre anche l'autorità antitrust americana, Federal Trade Commission, aveva chiesto alle due aziende dettagli sul merger, ma Teva aveva ribadito la previsione di chiudere la transazione intorno alla fine dell'anno.
Teva e Barr - ricorda Reuters - hanno comunque attenuato alcuni timori sul carattere 'anticompetitivo' dell'acquisizione concordando di vendere 17 farmaci generici alla rivale statunitense Watson Pharmaceuticals, per 36 milioni di dollari.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti