Indirizzo studio: piazza Eritrea, 3 – Napoli.
1998 - Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna
2002 - Abilitazione in Odontoiatria, conseguita presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli
01/03/2003 – 13/09/2010 - Clinica Santo Stefano, accreditata e convenzionata con il SSN Aiuto chirurgo nel Raggruppamento di Chirurgia: Interventi chirurgia vascolare e chirurgia generale in open e chirurgia laparoscopica. Gestione postoperatoria del paziente.
01/06/2006 – 13/09/2010 - Clinica Santo Stefano, accreditata e convenzionata con il SSN Aiuto medico nel Raggruppamento di Medicina interna: visite e terapie mediche pazienti ricoverati in regime ordinario e/o in Day Hospital; aiuto medico negli esami endoscopici.
Dal 2000 ad oggi - Collaborazione coordinata e continuata presso studio MMG del dott. Cei Severino (Napoli).
Dal 2002 ad oggi - Esercita la libera professione come responsabile medico-odontoiatra presso lo studio Odontoiatrico Eritrea, autorizzato, sito a Napoli in piazza Eritrea, 3.
Fra le mansioni svolte: odontoiatria estetica, faccette in ceramica, protesi fissa, protesi mobile, endodonzia, odontoiatria conservativa, parodontologia, implantologia, gnatologia, ortodonzia e ortodonzia invisibile, mascherine invisibili (Invisalign).
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti